Il
nome x esteso del modello rispecchia l’imponenza
dell’Fix #0013, nella modalità Deep Striker.
Il primo Fix non si scorda mai, il Fix 0013 e immenso,
e fornito di tutto quello che equipaggia il Gundam “Deep
Striker”, in modo minuzioso, compreso uno stand
di supporto con l’estremità del medesimo
orientabile per esporne il modello in modalità,
S (Superior) Gundam Plus Booster Unit, o nella più
imponente versione, Gundam PLAN 303E Deep Striker, vorrei
ricordare in ogni caso, che i modelli della serie Fix,
sono tutti equipaggiati con la loro completa serie d’accessori,
che equipaggia i vari modelli delle diverse seri dei Gundam.
I Fix sono concepiti con l’uso di gomma dura, per
tanto potrebbero presentare i tipici difetti di non perfetta
linearità che si potrebbero riscontrare in tutte
culle parti con dimensioni longilinee, come maxi mitragliatori,
spade, ecc. acquistare un Fix in un web shop, potrebbe
rilevarsi una delusione, se vi dovrebbe arrivare un modello
con qualche imperfezione che potrebbe andare oltre l’accettabilità
di qualche piccolo o lieve difetto, sarebbe utile poterli
visionare prima di acquistarne uno, anche se credo che
non esistano dei Fix perfetti al 100%, anche per l’uso
del materiale con cui sono costruiti.
Come collezionisti di modellini in die cast, i modelli
denominati Fix da noi puristi del metallo, potrebbero
essere valutati tra il gadget, e il modello da collezione,
visto l’uso di gomma dura, ma con questo non voglio
assolutamente sminuire le loro ottime qualità,
quali il dettaglio estetico, la semplicità d’assemblaggio,
in quelle parti che vanno a rivestire il modello, non
che una completa dotazione di vari accessori come, armi,
mani, eccetera.
Quanto da me scritto in merito ai Fix, e da paragonare
alla mia esperienza con il Gundam Deep Striker 0013, non
possedendo altri Fix, ma considerando che in ogni modo
non e uno dei primi Fix della saga, il modello 0013 e
stato introdotto sul mercato all’incirca il 27/03/03,
e valutando che il primo Fix #0001 FA-78-1 FULL ARMOR
GUNDAM, risale pressappoco al 27/1/01.
La
confezione:
Il modello “Depp Striker” e contenuto in una
scatola “perfettamente” quadrata tutti i lati
misurano 26,5 cm. i vari componenti e il modello stesso
sono contenuti in 6 blister di plastica semi rigida trasparente,
il tutto è assicurato con fili di “ferro”inguainati,
x tener fermi i vari componenti nei blister, per un peso
complessivo della confezione di 1776 g.
Il
contenuto:
Il modello, 3 paia di mani, 1 mano destra semi chiusa
con dito indice in posizione di grilletto, mega-particle
cannon, ( irish class battle cruiser’s main guns
), beam smart gun, improved beam cannon, i fierd difensive
equipments, breast expanded unit, waist expanded unit,
disc radome, multi sensor e un foglio d’istruzioni
in lingua giapponese, con illustrazioni in bianco e nero
x variare la modalità del Gundam.
Il
modello:
Il “Depp Striker” e un equilibrio di, rifiniture,
facilità di “assemblaggio” ed equipaggiamento,
Il modello da me esaminato presenta i lievi “difetti”
di piccole imperfezioni di rifinitura del materiale “gommoso”,
e il beam smart gun "mitragliatore”e leggermente
storto, niente di grave se non si guarda da una certa
prospettiva, in ogni modo il modello si lascia guardare
da vicino per quanto e dettagliato nel suo insieme, il
mecha e dotato di svariate decal, sparse nelle varie superfici,
che compongono il modello, la snodabilità del Gundam
non e il suo punto di forza, anche se nell’insieme
e discreta, la colorazione dei vari componenti e buona,
con qualche piccolo difetto di sbavatura su un paio di
parti che compongono la dotazione dell’0013, Il
modello fa in ogni caso un figurone nella vetrina dei
robottoni., le varie modalità di cui si possono
replicare le trasformazioni sono, S Gundam, Ex-S Gundam,
S Gundam Plus Booster Unit, Gundam PLAN 303E Deep Striker,
che si eseguono con buona facilità d’unione,
e un pizzico di pazienza.
Le misure in modalità Gundam:
Altezza: cm. 15
Larghezza spalle: cm. 10
Peso: g
Le
misure in modalità Gundam PLAN 303E Deep Striker:
Altezza da stand a modello: 20 cm.
Lunghezza cannone: 40 cm.
Peso con stand: 541 g.
Le
modalità di “assemblaggio”:
9
Elementi
in congiunzione: 9
Qualità
del materiale nel complesso: 8,5
Parti
colorate e rifiniture: 8,5
Articolazione:
Testa: 5,5
Braccia: 7
Gambe: 7
Posabilità:
7
I
pregi del modello.
Il modello e dettagliato, completo e facile da “assemblare”
x modificargli la modalità, il mecha in una vetrina
di robottoni in die cast, nella modalità, Gundam
PLAN 303E Deep Striker non sfigurerebbe, anzi potrebbe
portare via la scena di prima donna a più di un
modello della vostra collezione.
I
difetti del modello.
Si riscontrano su alcune parti del modello imperfezioni
di rifinitura del materiale “gommoso”, e qualche
piccola sbavatura di vernice in un paio d’elementi
che compongono l’equipaggiamento del Deep Striker
e il beam smart gun "mitragliatore”che risulta
leggermente storto, l’ultimo cosa da segnalare,
anche se a parer mio non e propriamente un difetto e l’articolazione
a livello delle spalle, e limitata nella rotazione.
Voto
complessivo del modello: 8,5
Lo
consiglierei:
Si, non ostante l’uso di gomma dura x la realizzazione,
come collezionista di modelli in die cast, lo trovo un
ottimo modello con un livello di dettaglio superiore rispetto
ad alcuni modelli in die cast.
Dove
acquistarlo:
L'ho acquistato da http://www.angolz.com
, ad US$ 147, in ogni modo vorrei ricordare che il modello
Fix #0013 non e di facile reperibilità.
V’invito a visitare il sito web di M. Pellegrini
dove troverete una lista di web store, nella sezione toon.
, http://www.mpellegrini.it
004 rebels1@tiscali.it
(
le
foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo).